Oggi voglio parlarti di un evento da me promosso un pò di tempo fa.
Un evento è formato da tre momenti vitali:
- il pre-evento
- l’evento
- il post evento
Qualche mese fa mi è capitato di organizzare e promuovere un evento per un associazione sportiva. L’evento era un open day e ci siamo trovati nella situazione di dover cercare di trarre il massimo dalla giornata con il minimo di spesa.
L’obbiettivo della giornata era quella di vendere pacchetti di lezioni. La strategia attuata è stata quella di offrire una prova gratuita a tutti quelli che fossero venuti a farci visita.
Il pre-evento
Nel pre-evento abbiamo selezionato tutti i portali di una certa importanza che promuovevano eventi sul territorio nel raggio di 100km dal luogo in cui si sarebbe svolto l’open day. Abbiamo anche creato dei testi persuasivi per il web e un evento tramite la piattaforma facebook, luogo digitale dove i nostri potenziali clienti passano la maggior parte del tempo durante la giornata.
A tutte queste operazioni si vanno ad aggiungere una serie di annunci ottimizzati e creati tramite Facebook Ads.
L’evento
L’obiettivo era quello di portare almeno 250 persone all’evento, ma sono state registrate circa 400 presenze (primo obbiettivo raggiunto). All’ingresso abbiamo chiesto agli ospiti di registrarsi lasciando qualche dato sia per partecipare alle attività della giornata e sia per partecipare al contest fotografico che prevedeva un premio da assegnare a fine giornata.
La giornata si è svolta all’aperto e, oltre alla prova gratuita, prevedeva attività ludiche come corsa coi sacchi, tiro alla fune e altre attività divertentissime. Tutti i visitatori sono stati coinvolti nelle varie attività come quella del contest che prevedeva la pubblicazione su facebook di una foto della giornata legata ad un hashtag. A fine giornata la foto con più like ha decretato il vincitore del contest che si è portato a casa un premio.
Il Post-Evento
Nel post evento abbiamo sistemato i dati raccolti in un database. I dati così raccolti possono essere sfruttati per inviare comunicazioni mirate ad utenti già potenzialmente interessati a quello che l’azienda offre, oppure possono essere sfruttati per creare una piccola community a cui chiedere pareri sui servizi o prodotti offerti, o coinvolgerli in iniziative legate al brand.
Durante la giornata sono stati venduti pacchetti per una somma superiore ai 3000 € con una spesa per pubblicità e consulenza di appena 300€, e nei giorni successivi all’evento altri clienti hanno acquistato dei pacchetti, questo perché una persona che mostra oggi interesse per i nostri prodotti/servizi potrebbe volerli acquistare in un secondo momento.