[Caso Studio] Strategia di Marketing per Settore Food
La Sartoria del Pollo: da Polleria a Chicken Fast Food
Il Cliente
Sartoria del Pollo è una polleria storica a Monopoli, in provincia di Bari, avviata nel lontano 1970.
Perché ci ha contattati
Vincenzo Perricci, il proprietario, si è rivolto a Digital Factor per la comunicazione relativa al restyling ed alla nuova apertura della propria attività commerciale, che si sarebbe trasformata, di lì a poco, da una semplice e tradizionale polleria al primo Chicken Fast Food della provincia di Bari.
Quali erano i problemi e gli obiettivi da raggiungere
Il problema principale che abbiamo dovuto affrontare per Sartoria del Pollo è stato quello di cambiare nettamente la Brand Positioning dell’azienda senza poter cambiare il Naming (per via della grande storicità).
Infatti, Sartoria del Pollo è stata per oltre 40 anni semplicemente una polleria. Da questo momento in poi, con il rinnovo del locale e con l’estensione di linea che riguardava il pollo fritto (prima mai proposto ai clienti), abbiamo pensato di cambiare nettamente la tipologia di locale.
La Sartoria del Pollo da questo momento in poi non è più una semplice polleria ma è diventato il primo Chicken Fast Food della provincia di Bari.
A questo punto avevamo un altro problema, anche se si è rilevato un non problema, ossia il fatto di non essere per nulla presenti online, su nessun canale, nè Facebook, nè Instagram, nè TripAdvisor.
Ciò scaturiva dal fatto che i clienti erano più che altro clienti abituali, over 30 e, nella maggior parte dei casi, sposati con bambini.
Col nuovo Posizionamento di Mercato abbiamo puntato a consolidare il vecchio target ed ad allargare la base clienti mirando ad un target più giovane, anche under 20, a cui proporre il nostro Fried Chicken.
La Strategia
Domanda Latente
Abbiamo cominciato circa 40 giorni prima dall’apertura a pubblicare sui canali social foto dei nuovi prodotti alternati ai vecchi.
Abbiamo anche optato per un’azionde di PR online riuscendo a piazzare alcuni articoli su ben selezionate testate giornalistiche provinciali con alto traffico mensile.
Per circa un mese abbiamo testato creatività, copy e format di annunci pubblicitari diversi a seconda del canale social utilizzato.
Domanda Consapevole
Abbiamo creato il sito web della Sartoria del Pollo con l’obiettivo di posizionarci principalmente per la query secca “sartoria del pollo” che sarebbe cominciata ad essere cercata dai potenziali clienti sui motori di ricerca nel momento in cui avremmo cominciato a pubblicare foto e descrizione dei prodotti sui canali social.
Abbiamo, inoltre, ottimizzato la scheda Google My Business per le ricerche local.
Connessione col potenziale cliente e gestione delle connessioni
Like sulla pagina Facebook: abbiamo cercato di incrementare nel tempo la fan base, in 40 giorni siamo passati da 0 a 1500 circa. A questi utenti venivano mostrati contenuti mirati.
Post Engagement: Abbiamo utilizzato annunci Facebook Ads con obiettivo “interazione” per creare delle custom audience a cui mostrare degli annunci mirati fino al giorno della riapertura (e anche successivamente).
ChatBot: ogni post pubblicato sulla pagina Facebook conteneva una CTA che invitava gli utenti ad iscriversi al chatbot per rimanere aggiornati sulle novità. Fino alla data di apertura della Sartoria del Pollo abbiamo raccolto circa 750 contatti a cui potremo comunicare a costo zero le future novità, promozioni, eventi e nuovi prodotti.
Remarketing: tutti gli utenti che hanno interagito con i nostri annunci o con i nostri canali social hanno cominciato a ricevere comunicazioni mirate con l’invito a venirci a trovare per provare i nostri nuovi prodotti.
Acquisto
L’acquisto avviene prettamente offline.
Nei primi giorni di apertura l’affluenza nel locale è stata così alta da rimanere senza scorte a fine serata.
Post Vendita
Per la fase di Post Vendita stiamo pianificando 3 azioni principali:
- Richiesta Recensione: stiamo predisponendo la tattica migliore per richiedere una recensione a tutti coloro che acquistano da noi
- Referenza e Riacquisto: abbiamo ideato una tattica che mira ad incentivare il riacquisto in gruppo con altre persone per allargare in maniera automatica la base clienti
I Risultati
Alla serata di riapertura c’è stato il pienone, dalle 18:00 fino alle 24:00.
La seconda serata ha visto battere ogni record, alle 20:30 la Sartoria del Pollo aveva terminato totalmente le scorte di pollo allo spiedo ed al 90% le scorte di Fried Chicken.
Ecco la recensione di Vincenzo Perricci
Titolare di Sartoria del Pollo
Professionalità, serietà, operatività, intelligenza e precisione al momento giusto.
Mi sono affidato e fidato da subito per il lancio del mio nuovo Chicken Fast Food a Vito Torres ed il suo team.
Digital Factor è stato il tassello che ha completato un puzzle che si è rivelato vincente sin dalla prima serata di riapertura dopo il restyling e per le serate a seguire con un grande afflusso di gente che ci è venuta a trovare.
Se dovessi dare un voto darei sicuramente 5 Stelle all’operato di Digital Factor.
Vincenzo PerricciTitolare di Sartoria del Pollo